DESCRIZIONE E CURIOSITA’
Sui monti dei Nebrodi, in Sicilia, i nostri suini neri crescono in branchi allo stato semibrado in un’estensione di circa 140 ettari di bosco nutrendosi di bacche, ghiande, castagne, tuberi e tutto quello che reperiscono dal terrirorio.
Aromi di quercia, abete, rosa canina, pera e mela selvatica inebriano le carni valorizzando una lavorazione totalmente artigianale.
Ogni prodotto viene preparato unicamente con carni e lardo della pregiata razza di suino nero dei Nebrodi ed insaccato in budello naturale con il solo utilizzo delle migliori varietà di sali del trapanese, pepe nero in grani, e spezie autoctone come il finocchietto selvatico e il peperoncino rosso.
La filiera controllata garantisce una produzione millesimata adatta ad un parterre di puri amatori.
Senza aggiunta di lattosio e glutine i nostri salumi sono ricchi di grassi poli e
mono insaturi, ottimi alleati contro il colesterolo
La lonza di maiale Nero dei Nebrodi è ricavata dall’omonima parte del corpo del suino e presenta un gustoso equilibrio tra grasso e carne. Il procedimento di preparazione segue l’antica tradizione locale.