DESCRIZIONE E CURIOSITA’
Nel 1987 la cantina Avignonesi fu la prima in Toscana a produrre un vino bianco invecchiato in botte, con uve coltivate ai piedi di Cortona.
Oggi questo vino continua ad essere un leader di tendenza con la sua vinificazione in un uovo di cemento, un’anfora di terracotta e botti di rovere.
Un vino dinamico ed elegante che deve il suo nome ad un leone di pietra, simbolo di saggezza e forza che si trova davanti a Palazzo Avignonesi a Montepulciano.
Avignonesi prende il nome dalla famiglia fondatrice della tenuta.
Acquisita da Virginie Saverys nel 2009, è cresciuta di dimensioni e allo stesso tempo è diventata leader nella viticoltura biodinamica in italia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Un vino elegante, dinamico e profondo, Marzocco vi incantera’ con le sue note esplosive di fiori freschi come acacia e ananas matura, accompagnate da intriganti sfumature vanigliate.
Al palato e’ sontuoso e cremoso con note di fiori di sambuco, arancio e albicocca fresca. La bocca è deliziata da un finale vibrante che fa salivare.
ABBINAMENTO
Ottimo con arrosto, verdure con la pasta, legumi, spaghetti al sugo di pomodoro, pesto alla genovese, formaggi e salumi vari.