DESCRIZIONE E CURIOSITA’
La barbera e’ uno dei vini piu’ sorprendenti del mondo enologico, poliedrica, versatile e facilmente abbinabile.
Il vitigno a bacca nera piu’ coltivato in Piemonte.
Le uve sono coltivate dalla cantina Negro senza uso di diserbanti e sono raccolte manualmente.
L’azienda agricola Angelo Negro e’a conduzione familiare, nata proprio con il capostipite Angelo detto “angelin”.
La scelta di puntare sui vitigni autoctoni vinificati con metodi tradizionali e l’attenzione costante alla qualità ben presto hanno dato i loro frutti: a partire dagli anni ottanta i vini dell’azienda iniziano a riscuotere consensi, dapprima in Italia e poi a livello internazionale.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Meraviglioso colore rosso porpora con riflessi violacei.
Sentori fruttati di prugna, ciliegia marasca e mirtillo.
Fresco, morbido, con una piacevole vena acida finale.
ABBINAMENTO
Perfetto con un tagliere di salumi e formaggi stagionati, primi piatti con sughi a base di carne o formaggi, carne come vitello tonnato, bollito misto e tartare di manzo.