DESCRIZIONE E CURIOSITA’
Famiglia di fieri viticoltori, i Picéch abitano dal 1920 la collina di Pradis e nel 1963 con orgoglio, fatica e coraggio hanno acquisito la proprietà delle vigne sulle quali già lavoravano. Dal 1989 Roberto ha preso in mano la conduzione dell’Azienda, precedentemente impostata dal padre Egidio, detto “il Ribel” e dalla madre Jelka, trasformandola nel gioiello che oggi possiamo ammirare. Affabile, capace, dinamico, rappresenta un punto di forza del ”sistema Collio” ed è uno dei più rispettati della nuova generazione di produttori, non solo per il timbro personale che ha dato ai suoi vini, ma anche per la storia di come ha iniziato a crearli. Ora sta continuando questa tradizione assieme alla moglie Alessia e ai figli Athena e Ruben.
“A mia mamma Jelka Sirk”.
Bianco Jelka, dedicato ad una donna dolce e discreta, che nel corso della sua vita con fatica e dedizione ha saputo creare quello che per noi oggi è facile gestire.
Vino ambasciatore del territorio ottenuto unicamente da vecchie vigne autoctone di Ribolla Gialla, Friulano e Malvasia. Jelka ora si rinnova: abbiamo voluto infatti creare una veste nuova a questo vino che vorremmo sempre più grande.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Giallo dorato carico. Consistente, fine e complesso, ha un bouquet ricco, floreale minerale, bergamotto. Al palato ritorna il floreale, l’agrume, con note aromatiche su una struttura complessa e di elegante rotondità.
ABBINAMENTO
Minestre di legumi, carni bianche o pesce ben elaborati, baccalà, formaggi stagionati.